top of page
  • Immagine del redattoreLoginBet Staff

F1 IMOLA E MOTOGP PORTIMAO, ALTRO WEEKEND A TUTTO GAS SU LOGINBET

Siamo alla vigilia di un grande fine settimana dedicato ai motori. Dopo la sosta pasquale infatti tornano in pista sia Formula 1 che Motogp, rispettivamente per il gran premio dell’Emilia Romagna e per quello del Portogallo.

In questa preview abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per scommettere su questi due grandi eventi su Loginbet.


FORMULA 1, IL PUNTO SUL CAMPIONATO


Siamo giunti al quarto gran premio della stagione, il primo in terra europea. Nelle prime 3 sfide - Bahrain, Arabia Saudita e Australia - a brillare sono state le Ferrari e in special modo Charles Leclerc che con 2 vittorie e un secondo posto (condite anche da due pole position e 3 giri veloci) ha schizzato subito in testa al Mondiale piloti con 71 punti. Dietro di lui la Mercedes di Russell e l’altra Ferrari di Sainz. Male Hamilton solo quinto dietro a Perez e malissimo Verstappen sesto con ben 2 ritiri su 3 gare. Nello specifico il britannico sta evidenziando problemi di prestazioni nelle frecce d’argento e l’olandese sta invece mettendo alla luce la scarsa affidabilità delle Red Bull.


GRAN PREMIO DELL’EMILIA ROMAGNA, STORIA E ALBO D’ORO


Anche se questa, a termini di denominazione del gp, sarebbe ufficialmente solo la terza edizione del gran premio dell'Emilia Romagna (2020 vittoria di Hamilton e 2021 Verstappen) in precedenza sullo storico autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari si è corso altre 26 volte, dal 1981 al 2006. Ovviamente tutti negli occhi abbiamo ancora l’incidente mortale occorso ad Ayrton Senna nel 1994 che ha poi convinto alla modifica di alcune parti del circuito. Tracciato veloce e molto tecnico, lungo quasi 5 km da percorrere 63 che rappresenta uno dei gran premi più iconici della storia della Formula 1. Per la cronaca qui la Ferrari non vince dal 2006 con Schumacher.


LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI


Carlos Sainz: "Sono felicissimo del rinnovo per altri due anni con la Scuderia Ferrari. Indossare questi colori e rappresentare questo team è un grande onore per me. La Ferrari è tornata al vertice e darò tutto per lottare per entrambi i titoli".


Max Verstappen: “Non c’è dubbio, la Rossa sarà una concorrente per il titolo fino alla fine. Sono partiti con una base di vettura davvero buona su cui lavorare e potranno migliorarla attraverso gli sviluppi. Per il Mondiale saranno decisive sia la velocità che l’affidabilità: Non basta essere competitivi se non si è anche affidabili. Per conquistare il titolo bisogna andare a punti in ogni gran premio. Noi abbiamo avuto già due stop. È essenziale tornare subito davanti alla Ferrari e vincere le prossime gare".


CHI VINCE IL GRAN PREMIO DI IMOLA DI F1 SECONDO I QUOTISTI LOGINBET?


Per la prima volta in questa stagione il weekend di Imola vedrà la qualifica sprint in pista, ovvero una mini gara il sabato con il palio punti extra e le posizioni per la griglia di partenza per la gara di domenica. Gara che al momento vede Leclerc favorito a quota 2 davanti al rivale numero uno per il titolo, il campione del mondo Verstappen a 2,75. Molto più staccati e quindi con meno chance di vittoria Sainz (quota 6,50 su Loginbet), Perez a 10, Hamilton a 12 e Russell a 25.


MOTOMONDIALE, IL PUNTO SUL CAMPIONATO


A differenza della F1 nel mondiale su due ruote, si è corsa finora una gara in più. Il Portogallo rappresenta la prima tappa europea, continente dove si correrà ininterrottamente fino a settembre con il gp d'Aragona, sedicesima prova del mondiale. Grande equilibrio finora in pista: Bastianini (Qatar e America), Oliveira (Indonesia) e A.Espargaro (Argentina) sono stati finora i piloti che si sono portati a casa una vittoria. La classifica - cortissima - però dice Bastianini primo a 61 punti, seguito da Rins con 56, Espargaro con 50, Mir con 46 e il campione in carica Quartararo a 44. Molto più indietro Bagnaia e Marquez rispettivamente al 12° e 13° posto in classifica.


GRAN PREMIO DEL PORTOGALLO, STORIA E ALBO D’ORO


In Portogallo il motomondiale ha fatto il suo esordio nel 1987 facendo tappa a Jarama ma subito dopo si è spostato ad Estoril dove si è corso dal 2000 al 2012. L’Algarve in quel di Portimao è invece entrato in calendario con l’emergenza covid ed è stato promosso a gara fissa. Nel 2020 la vittoria è andata ad Oliveira du Ktm mentre nel 2021 a vincere è stato Quartararo su Yamaha.


LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI


Enea Bastianini: "La Ducati sta credendo molto in me e mi ha messo nella condizione di poter far bene, la mia moto non è molto distante dalla GP22, sono contento di dove mi trovo. A un certo punto dovremo parlare di futuro, è ovvio, e allora si vedrà, ma ora mi trovo nella condizione migliore. Il Mondiale? Ovvio che bisogna sempre sognare. Siamo i primi in classifica, ce la dobbiamo godere e continuare a lavorare per rimanerci. Ma in MotoGP l'imprevisto è dietro l'angolo, non dobbiamo illuderci. Nel team Gresini si sta bene, è come rivivere le mie esperienze nel motomondiale perché ho iniziato qui in Moto3, non potevo avere una situazione migliore".


Francesco Bagnaia: “Non vedo l’ora di tornare in pista! Sono carico e pronto per affrontare la prima gara europea della stagione. In Argentina e negli Stati Uniti abbiamo compiuto dei passi avanti, perché siamo tornati a lavorare come lo scorso anno. In questo modo sono riuscito a ritrovare le sensazioni a cui ero abituato sulla mia Desmosedici GP. Purtroppo ad Austin non siamo andati oltre la quinta piazza perché ci è mancata un po’ di velocità in gara, ma questo weekend correremo a Portimao, dove l’anno scorso siamo andati forte in entrambi i GP disputati. È un fatto molto positivo, perché ci consentirà di tracciare un bilancio del lavoro svolto sinora, capendo dove è necessario ancora migliorare”


CHI VINCE IL GRAN PREMIO DEL PORTOGALLO DI MOTOGP SECONDO I QUOTISTI LOGINBET?


Equilibrio, incertezza… in una parola bagarre! C’è almeno una manciata di piloti che hanno le qualità per poter provare a vincere a Portimao. E in effetti guardando le quote di Loginbet non si evince un vero e proprio super favorito. Davanti a tutti c’è il campione in carica Quartararo a 4,50 seguito a un nulla dal cabroncito Marquez a 5,50 e da Bagnaia a 6,50. A quota 7,50 troviamo il leader di classifica Bastianini a 7,50 così come le due Suzuki di Mir e Rins. Martin e Oliveira sono bancati a 10.


F1 IMOLA E MOTOGP PORTIMAO, DOVE VEDERLI IN DIRETTA TV E STREAMING?


Il gran premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 è previsto per domenica alle ore 15 e sarà trasmesso in diretta da Sky e in chiaro da TV8. E’ invece in calendario un’ora prima la partenza del gran premio di Motogp del Portogallo alle 14, corsa che sarà visibile in diretta su Sky e in differita su TV8. Su entrambe le gare, a partire dal semaforo verde, le scommesse su Loginbet passeranno dalla modalità pre match a quella live con la possibilità quindi di puntare su quote che cambieranno in tempo rale in base a quello che accadrà in posta.


bottom of page