LoginBet Staff
AL VIA GLI AUSTRALIAN OPEN 2022… DUE SETTIMANE DI GRANDE TENNIS SU LOGINGET!
Aggiornamento: 20 gen 2022
Da oggi e fino al 30 gennaio il Melbourne Park sarà l’ombelico del mondo tennistico con il primo slam dell’anno nel calendario di tennis ATP e WTA.

Australian Open che hanno già attirato l’attenzione dei media a causa della vicenda Djokovic, non ammesso a causa di problemi col visto dovuti alla mancata vaccinazione.
Di seguito tutto quello che dovete sapere sul torneo maschil e femminile per scommettere con le quote di Loginbet.
COME SONO ANDATI I PRIMI TORNEI DELLA STAGIONE ATP E WTA?
Sono stati 10 finora gli eventi giocati in questo inizio di 2022, pre Australian Open, 5 nel circuito maschile e 5 in quello femminile. Partiamo dal calendario ATP con le vittorie del Canada in ATP Cup in finale contro la Spagna, di Monfils ad Adelaide 1 in finale contro Khachanov, di Nadal su Cressy al Melbourne Summer set, di Karatsev su Murray al Syndey Classic e di Kokkinakis ad Adelaide 2 in finale contro Rinderknech. L’unico italiano a raggiungere i quarti di finale è stato Sonego al Sydney Classic. Per quanto riguarda il palinsesto WTA, l’anno solare si è aperto col successo della numero 1 al mondo Barty ad Adelaide 1 sulla Rybakina ed è proseguito con le vittoria di Halep e Anisimova nei due Melbourne Summer set, rispettivamente battendo in finale Kudermetova a Ssanovich, e coi trionfi di Bados (Sydney International sulla Krejcikova) e e Key ad Adelaide 2 nella finale tutta americana contro la Riske.
AUSTRALIAN OPEN, STORIA E ALBO D’ORO
Partiamo con quello che è accaduto nella storia degli Australian Open maschili alla loro 110ima edizione. Il recordman è il serbo Nole Djokovic capace di vincere a Melbourne ben 9 volte, l’ultima in finale contro Medvedev. Interessante notare come Nadal, dopo la sua prima vittoria nel 2009 abbia partecipato ad altre 4 finali, perdendole tutte e 4. Per quanto riguarda invece la storia del torneo femminile, giusto alla sua 96esima edizione, la tennista più vincente è Serena Williams (ultima vittoria nel 2017). Il dato più interessante per l’AO della donne è quello relativo alle 14 finale consecutive differenti dal 2008 ad oggi, ultima quella dello scorso anno con la Osaka che ha sconfitto la Brady.
TABELLONE MASCHILE, MEDVDEV FAVORITO
Dopo 3 vittorie consecutive, il numero 1 al mondo Nole Djokovic non avrà la possibilità di difendere il titolo vista la sua esclusione a causa delle sue posizione contro il vaccino covid. Ecco quindi che l’ultimo vincitore degli US Open, nonchè numero 2 del ranking, il russo Medvedev, diventa il favorito principale alla vittoria finale. Ma i possibili rivali sono molti e agguerriti: dagli ormai affermatissimi Zverev, Rublev e Tsitsipas, passando per il veterano Nadal e proseguendo coni giovani Sinner, Ruud, Aliassime e Hurkacz, oltre a Berrettini. Fra i match che ci interessano più da vicino per il day 2, previsto questa notte dalle ore 1 italiana fino all’ora di pranzo, citiamo quello di Seppi (1,96 su Loginbet contro Majchrzak), quello di Cecchinato (2,52 contro Kohlschreiber), quello di Mager (mission impossibile a quota 11 contro Rublev) e quello di Musetti (difficilissimo a 4,90 contro il padrone di casa De Minaur).
TABELLONE FEMMINILE, BARETY FAVORITA
Nessun forfait in vista invece per il torneo femminile che vede l’idolo di casa nonchè numero 1 al mondo Barty favorita in uno slam come sempre però molto incerto ed equilibrato. Fra le tantissime possibili accreditate al titolo citiamo la numero 2 al mondo Sabalenka, la vincitrice delle ultime WTA finals Muguruza, la detentrice dell’ultimo Roland Garros Krejcivoca oltre alle varie Sakkari, Kontaveit, Swiatek, Badosa e alle esperte Bencic, Azarenka e Halep. Occhio di riguardo ovviamente anche alla sorpresa degli ultimi US Open, Raducanu.Proprio la britannica sarà protagonista del main event di domattina (sera in Australia) contro la Stephens in un match che vede l’inglese solo leggerissimamente favorita a 1,79 contro l’1,99 dell’americana. Altre sfide degni di nota sono Mertens-Zvonereva (1,36 per la belga su Loginbet), Kvitova-Cirstea (1,48 della ceca) e Kerber-Kanepi (1,47 della tedesca).
AUSTRALIAN OPEN 2022, TUTTI I GIORNI LIVE SU LOGINBET
Tutti i match degli AO2022 sono visibili in diretta tv su canali satellitari Eurosport 1 e 2 ma anche in streaming su diverse piattaforme: discovery +, skygo, now e dazn. Inoltre tutti gli incontri saranno presenti nel palinsesto live di Loginbet il che significa che potranno essere giocati in tempo reale con quote che cambieranno in base a quello che accadrà sul campo. Il modo più divertente per seguire gli Australian Open su Loginbet!
TENNIS ATP E WTA, I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO
Gli Australian Open come detto ci terranno compagnia fino a domenica 30 gennaio. Ma il mese di febbraio il grande tennis ATP e WTA non si fermerà e Loginbet lo seguirà con la solita grande passione di sempre. Nello specifico il calendario di febbraio per il circuito maschile prevede 4 atp 500 (Rotterda, Rio, Dubai e Acapulco) più 6 torneo di categoria 250 (Buenos Aires, Dallas, Marsiglia, Doha e Santiago). Il palinsesto femminile invece toccherà le seguenti tappe: Doha (wta 1000), San Pietroburgo e Dubai (500), Guadalajara, Lione e Monterrey (250).